DVR - VALUTAZIONE STRESS LAVORO CORRELATO
La Valutazione Stress Lavoro Correlato secondo l’art. 28 del D.Lgs.81/08, deve riguardare tutti i fattori che influenzano negativamente la salute e la sicurezza dei lavoratori, incluso lo stress da lavoro.
Si tratta di un aspetto spesso sottovalutato che, tuttavia, incide in grande misura sulle performance e sui costi aziendali, nonché sulla produttività generale.
L’obiettivo principale della valutazione del rischio stress lavoro-correlato concerne l’identificazione di eventuali criticità relative a quei fattori di Contenuto del lavoro (carico di lavoro, orario, pianificazione dei compiti, ecc.) e Contesto del lavoro (ruolo, autonomia decisionale, rapporti interpersonali, ecc.) presenti in ogni tipologia di azienda e organizzazione. Successivamente, partendo dall’analisi dettagliata delle criticità emerse, si prosegue implementando un’adeguata gestione del rischio, che consente di migliorare le condizioni di lavoro e dei livelli di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, impattando positivamente sulla competitività delle aziende e sulla qualità dei prodotti e dei servizi erogati.
Secondo un recente studio, un lavoratore europeo su quattro è colpito da stress, e ciò determina un aumento dell’assenteismo, degli infortuni sul lavoro e dei problemi disciplinari.
Un’adeguata valutazione e prevenzione dello stress lavoro correlato, dunque, apporta benefici a breve e a lungo termine per l’azienda: il supporto di validi professionisti, come il team medico e specialistico di Soterikon, è importante per individuare e, successivamente, mettere in pratica tali misure preventive.