Nuove regole sulla Quarantena
Tabella 1
Indicazioni alla sospensione della quarantena
| 
 
  | 
 ALTO RISCHIO (contatti stretti)  | 
 BASSO RISCHIO  | 
| 
 Soggetti che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni  | 
||
| 
 Contatti di casi COVID-19 confermati compresi casi da variante VOC sospetta o confermata(tutte le varianti)  | 
 7 giorni di quarantena + Test molecolare o antigenicoNEGATIVO oppure 14 giorni di quarantena anchein assenza di test diagnostico  | 
 Non necessaria quarantena. 
 Mantenere le comuni precauzioni igienico-sanitarie (indossare la mascherina, distanziamento fisico, igienizzazione frequente delle mani, seguire buone pratiche di igiene respiratoria, ecc.)  | 
| 
 Sorveglianza attiva se operatori sanitari/personale di laboratorio  | 
||
| 
 Soggetti non vaccinati o che non hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 14giorni  | 
||
| 
 Contatti di casi COVID-19confermati da variante VOC non Beta sospetta o confermata o per cui non è disponibile il sequenziamento  | 
 10 giorni di quarantena + Test molecolare o antigenico NEGATIVO oppure 14 giorni di quarantena anchein assenza di test diagnostico  | 
 Non necessaria quarantena. 
 Mantenere le comuni precauzioni igienico-sanitarie (indossare la mascherina, distanziamento fisico, igienizzazione frequente delle mani, seguire buone pratiche di igiene respiratoria, ecc.)  | 
| 
 Sorveglianza attiva se operatori sanitari/personale di laboratorio  | 
||
| 
 Contatti di casi COVID-19 da  | 
 10 giorni di quarantena  | 
 10 giorni di quarantena  | 
| 
 variante VOC Beta sospetta o  | 
 +  | 
 +  | 
| 
 confermata  | 
 Test molecolare o antigenico NEGATIVO  | 
 Test molecolare e antigenico NEGATIVO  | 
| 
 
  | 
 Sorveglianza attiva se operatori  | 
 Sorveglianza passiva se operatori  | 
| 
 
  | 
 sanitari/personale di laboratorio  | 
 sanitari/personale di laboratorio  | 
Si raccomanda in ogni caso di prevedere l’esecuzione di un test diagnostico a fine quarantena per tutte le persone che vivono o entrano in contatto regolarmente con soggetti fragili e/o a rischio di complicanze
Tabella 2 - ISOLAMENTO PERSONE POSITIVE
Indicazioni alla sospensione dell’ISOLAMENTO
| 
 
  | 
 ASINTOMATICI  | 
 SINTOMATICI  | 
 POSITIVI A LUNGO TERMINE  | 
| 
 Casi COVID-19 confermati davariante VOC non Beta sospetta o confermata o per cui non è disponibile il sequenziamento  | 
 10 giorni di isolamento + Test molecolare oantigenico* NEGATIVO  | 
 10 giorni di isolamento di cui almeno ultimi 3 giorni senza sintomi + Test molecolare o antigenico* NEGATIVO  | 
 Al termine dei 21 giorni di cui almeno ultimi 7 giorni senza sintomi  | 
| 
 Casi COVID-19 con VOC Beta sospetta o confermata  | 
 10 giorni di isolamento + Test molecolare NEGATIVO  | 
 10 giorni di isolamento di cui almeno ultimi 3 giorni asintomatici + Test molecolare NEGATIVO  | 
 Test molecolare NEGATIVO  | 
* al fine di stabilire il termine dell’isolamento di un caso confermato COVID-19, in caso di mancata pronta disponibilità di test molecolari o in condizioni d’urgenza determinate dalla necessità di prendere decisioni di sanità pubblica in tempi rapidi, si può ricorrere a test antigenici, quali i testantigenici non rapidi (di laboratorio), i test antigenici rapidi con lettura in fluorescenza e quelli basati su microfluidica con lettura in fluorescenza, che rispondano alle caratteristiche di sensibilità e specificità minime sopra indicate (sensibilità ≥80% e specificità ≥97%, con un requisito di sensibilità più stringente (≥90%) in contesti a bassa incidenza).
Fonte: Ministero della Salute
Tutte le news Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'